MACH II - TRANSFORM-ABLE: sistema modulare di protezione carburante
MACH II - KOCKÒN MODULI BASE
MACH II - TRANSFORM-ABLE: sistema modulare di protezione carburante
MACH II - KIT TAPPI AD AGGANCIO RAPIDO
MACH II - TRANSFORM-ABLE: sistema modulare di protezione carburante
KOCKÒN VX
Dispositivo di protezione carburante per veicoli commerciali leggeri
ZIPPER CLASSIC
Tappo Intelligente - Sicurezza e Controllo
SENSARMOUR
Armatura di Protezione Ausiliare del serbatoio
STROPOL
Tappo di drenaggio ad alta sicurezza
ADATTATORI
Adattatori
FUEL CONTROLLER
Sistema di gestione carburante ad alte prestazioni
RFID TECH - INTEGRATED SYSTEM
Dispositivi di protezione e controllo carburante con tecnologia RFID integrata
FUEL CONTROLLER
FUEL CONTROLLER è un sistema after-market installabile su veicoli pesanti in modalità Plug and Play, con la finalità di ottenere un’informazione altamente precisa del contenuto dei serbatoi del veicolo in tempo reale, con tutti i susseguenti benefici che derivano dall’analisi a consuntivo dei dati raccolti.
FUEL CONTROLLER, andando in sostituzione del sistema di misura originale del veicolo, fornisce il segnale necessario per gli strumenti di bordo, oltre ai dati precisi necessari ai sistemi di telematica di terzi per l’analisi puntuale del carburante usato.
FUEL CONTROLLER costituisce quindi un’integrazione ideale per i fornitori di servizi di telematica ad aziende di trasporto e logistica, oltre ad essere una soluzione pronta all’uso per operatori indipendenti che sono interessati ad avere dati precisi sui quali fare affidamento per la corretta gestione della propria attività.
FUEL CONTROLLER aggiunge altissima precisione al controllo del carburante, una necessità dettata da un contesto in evoluzione dove la gestione del carburante è ormai un fattore imprescindibile.
Con un minimo di attività di integrazione, FUEL CONTROLLER è utile per integrare nuove funzioni a sistemi di telemetria di terzi o persino aggiungere precisione a funzioni attuali, una necessità dettata da un contesto in evoluzione dove il controllo e la gestione del carburante si dimostrano necessari a fronte degli alti costi, quindi la sostenibilità delle operazioni di trasporto.