QUESTA È LA NOSTRA RICETTA PER ESSERE EFFICACI ED EFFICIENTI.
QUESTO È IL MANTRA CHE SCANDISCE IL NOSTRO LAVORO E IL NOSTRO IMPEGNO.
SOLUZIONI E SISTEMI ALL'AVANGUARDIA PER LA PROTEZIONE E LA GESTIONE DEL GASOLIO
PER VEICOLI INDUSTRIALI.
Sappiamo tutti quanto importante sia la voce “carburante” per le aziende di trasporto e quanto esso incida sul bilancio aziendale.
Come prevenire dunque gli ammanchi di gasolio?
Grazie ai prodotti Genesis dedicati alla protezione ed alla gestione del carburante!
Per trovare la soluzione più appropriata per voi, affidatevi a Genesis e a Tony, la nostra intelligenza artificiale!
Benvenuti alla terza puntata de “I Clienti Raccontano Genesis: le Storie di chi ci ha scelto”.
Per chi di voi ci conosce già, sia attraverso la nostra attività online, sia trattando direttamente con noi, ecco finalmente l'opportunità di sentire la voce dei nostri clienti!
Perché scelgono LagoGenesis?
Oggi siamo lieti di passare il microfono al Sig. JohnPaul Zammit, Workshop Administrator di @ExpressTrailersMalta, uno dei principali attori europei nel trasporto su strada e nella logistica. Express Trailers è oggi non solo riconosciuta come la principale compagnia di trasporti e logistica a Malta, ma è anche riconosciuta come uno dei suoi principali attori economici.
Il Sig. Zammit ci spiega perché ha scelto Genesis e come Genesis aiuta Express Trailers ad ottenere un controllo migliore sulle proprie risorse di carburante.
A te JohnPaul!
Quanto pesa, il carburante perso a causa di appropriazioni indebite e/o inefficienze varie? Sempre di più! Dimenticate le proiezioni che vi ipotizzavamo solo qualche mese fa, purtroppo, a causa degli aumenti, i conti sono da rifare.
(Ri)Facciamo un esempio: in una tipica società europea di trasporti e logistica, un veicolo dedicato al trasporto merce può arrivare a “costare” circa 60.000 €/anno per il solo carburante.
Per una flotta immaginaria che gestisce 80 veicoli simili tra loro la spesa annua destinata al carburante è pari a circa 4,8 milioni di €.
Una stima conservativa, pari al 4% di carburante “perso”, pone le perdite della nostra flotta a 192.000 €.
Se volessimo visualizzare l’entità di questa inefficienza, potremmo dire che con questa perdita di denaro si potrebbe:
* acquistare un camion di proprietà e stipendiare il conducente per un anno intero!
* acquistare 1280 bottiglie di ottimo Champagne d’annata!